La vigna che guarda Siena

Catignano Chianti Classico

Da un suolo calcareo sulla Formazione geologica di Monte Morello, nasce il nostro Catignano. Una vigna posta su un altopiano sempre illuminato dal sole e con forti escursioni termiche tra giorno e notte, caratteristiche che danno vita ad un vino con un profilo aromatico complesso e un sorso ricco e succoso.
Note di degustazione
Colore

Olfatto

Naso caratterizzato da frutti rossi, il profumo si apre su ricordi di mora e di ribes, per poi andare a percepire una complessità terziaria fatta di tabacco cuoio, grafite e liquirizia.

Gusto

Caldo e succoso all’assaggio dove si ritrovano le note di frutta rossa matura.

Esposizione

ovest – sud/est

Composizione del terreno

Suoli calcarei con abbondante scheletro, prevalentemente Alberese.

Sistema di allevamento

Guyot

Periodo della vendemmia

A partire dalla a fine settembre

Esperienze

Esperienze con Catignano Chianti Classico

Esperienze da vivere in questa stagione

Dal Blog

Storie con Catignano Chianti Classico