Blog •

15 idee regalo Made in Toscana

In questa Storia

In vista delle imminenti vacanze natalizie, è arrivato il momento di compilare le tanto attese liste di regali! In Toscana potrete trovare il giusto dono per amici e parenti di tutte le età! Da prodotti artigianali a gustosi cadeau culinari, ecco 12 regali made in Toscana per fare felici tutti sotto l’albero!

1. Regali made in Toscana in cuoio

La Scuola di Pelletteria di Santa Croc | Photo Marco Badiani
La Scuola di Pelletteria di Santa Croce | Photo Marco Badiani

La qualità del cuoio Toscano è rinomata in tutto il mondo ed è da secoli un grande vanto della regione. Morbide borse, guanti eleganti, classiche giacche sono tutte ottime idee per un dono durevole e altamente apprezzato. Da vedere anche i quaderni e portapenne rilegati in pelle.

2. Panforte

Panforte | Photo Flickr user Min Liu
Panforte | Photo Flickr user Min Liu

Tra i possibili regali made in Toscana suggeriamo una tradizione del Natale senese: il panforte. Questo delizioso dolce deve il suo sapore speziato e intenso al ricco contenuto di frutta e noci.

3. Carta marmorizzata

Carta marmorizzata | Photo Flickr user batwrangler
La bellezza della carta marmorizzata | Photo Flickr user batwrangler

Una tradizione toscana che risale a diciassettesimo secoli, la carta marmorizzata è un regalo che unisce l’utile al dilettevole. Con i suoi vorticanti colori psichedelici, la carta da lettere convincerà anche il più reticente parente a rimpolpare la corrispondenza!

4. Una cassa di Chianti Classico da Dievole

[product_card id_product=”8009″ expanded=”1″]

A volte, per dire qualcosa di speciale, basta una semplice bottiglia di vino. Prepara un misterioso pacco regalo per il tuo amore o stupisci i tuoi amici con la tua fine conoscenza del Chianti Classico riserva con un rosso di ottima fattura

5. Cantucci

Cantucci con Vin Santo | Photo Flickr user Paolo Piscolla
Cantucci con Vin Santo | Photo Flickr user Paolo Piscolla

Conosci qualche golosone? Stai sicuro che i cantucci faranno impazzire le sue papille! Con il vin santo o con il caffè, questi croccanti biscotti di Prato offrono tutta la bontà della tradizione rinascimentale toscana.

6. Profumi fiorentini

Tanti profumi tutti da scoprire
Tanti profumi tutti da scoprire| Photo Flickr user Roving-Aye!

Le profumerie fiorentine aprono mondi olfattivi preziosi, da scoprire…e regalare! La celebre Profumeria di Santa Maria Novella offre un ricco ventaglio di fragranze, dal fiore d’arancio alla magnolia fino ad arrivare al delicato “Angeli di Firenze”. Da visitare anche la bottega creativa di Aquaflor, in Borgo Santa Croce, e il fresco negozio Acqua D’Elba, in via dei Calzaiuoli.

7. Pietre Dure

Un marmista al lavoro
Un marmista al lavoro | Photo Alexandra Korey

Uno dei processi artigianali più costosi e difficili è sicuramente quello del commesso fiorentino, ovvero il tradizionale mosaico toscano. Fatto con le pietre dure, questa tecnica ha decorato chiese storiche e mobili del rinascimento. Lasciati trasportare nel magico mondo di questi grandi artigiani e scopri gli incantevoli colori del marmo.

8. Zafferano DOP di San Gimignano

Zafferano | Photo Flickr user glasseyes view
Zafferano | Photo Flickr user glasseyes view

Anche conosciuto come “oro rosso”, sin dal 1228 lo zafferano è considerata una delle più grandi ricchezze di San Gimignano. Era talmente prezioso che nel medioevo veniva utilizzato per saldare i debiti. Questa spezia raffinata aggiunge colore e aroma ai tuoi piatti, scopri le sue infinite potenzialità in cucina!

9. Ceramiche dipinte

Se conosci qualcuno con il pallino del design, regalagli i colori e le forme delle ceramiche toscane. La città di Montelupo ti lascerà sicuramente a bocca aperta con la sua vasta gamma di prodotti in maiolica: piatti, vassoi, utensili per la cucina dai pattern vivaci e mediterranei.

10. Castagne IGP del Mugello

Castagne fresche| Photo Flickr user Otto Phokus
Castagne fresche | Photo Flickr user Otto Phokus

Quando si tratta di sapori e aromi, le castagne del Mugello sono veramente il massimo! Con un lieve retrogusto vanigliato, i frutti iniziano a cadere dall’albero in Ottobre e possono essere acquistati già cotti presso le classiche bancarelle di caldarroste. Se vuoi qualcosa di più particolare, prova la marmellata di castagna o i Marrons Glacés.

11. Una cassa di Olio DOP di Dievole

[product_card id_product=”6636″ expanded=”1″]

Dievole vi offre ben 6 varietà di olio extra vergine d’oliva, da monocultivar di Leccino a blend 100% italiani. Questo prodotto rappresenta l’espressione più alta del territorio toscano ed esalta qualsiasi tipo di piatto. Delizioso anche gustato “a crudo” su pane, minestre o insalate.

12. Tartufi Toscani

Ottimi regali made in Toscana: tartufi | Photo Flickr user Wei-Duan Woo
Ottimi regali made in Toscana: tartufi | Photo Flickr user Wei-Duan Woo

Uno degli ingredienti più raffinati e ricercati del mondo culinario internazionale, il tartufo cresce solo sotto certi tipi di alberi e va ricercato con molta cura. Ideale gratinato su uova strapazzate, può essere acquistato anche sotto forma di burro; una deliziosa aggiunta per toast e pasta.

13. Spezie Aromatiche

Questa è la stagione perfetta per insaporire i vostri piatti! Tra i regali made in Toscana, questo è un prodotto che durerà tutto l’anno e assicura grandi soddisfazioni in cucina. I mix di condimenti toscani sono ideali per piatti di pasta, salse e molto altro. Dal pesto alle erbette essiccate, questi sono prodotti leggeri e facilmente spedibili. Potete anche infilarli nella calza della befana!

14. La ricchezza della parola

theflr1

Se hai amici che amano ogni aspetto dell’Italia, il mondo della letteratura sarà sicuramente di loro interesse. Dalla sognante trilogia di Elena Ferrante alle raccolte antologiche di scrittori e poeti, troverai molte idee regalo interessanti che i vostri amici potranno godersi durante i mesi più freddi. Se siete alla ricerca di qualcosa di unico e innovativo, vi consigliamo di dare un occhio ad una new entry editoriale: TheFLR (The Florentine Literary Review) è una rivista illustrata che raccoglie racconti brevi e poesie composte da scrittori italiani emergenti, tutti tradotti in inglese a fronte. Sicuramente questo è un ottimo modo per essere sempre aggiornati su quello che succede sulla scena letteraria dello stivale.

15. Riscoprirsi in Viaggio

Il tempo: questo è il regalo più prezioso. Un bel bigliettino decorato con un messaggio, la promessa di un viaggio in Toscana, insieme. Regalate ai vostri cari un momento di relax, tra ottimi vini e panorami mozzafiato. Iniziate già a pianificare per l’estate prossima: saremmo più che felici di aiutarvi ad organizzare un soggiorno a sorpresa, un momento che pregusterete anche nei mesi a venire! Tra i regali made in Toscana, questo ti porta veramente in loco!

Accedi a D’Wine Club

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori
ACCEDI AD UN CLUB ESCLUSIVO
Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

Iscriviti al D’Wine Club



Registrati a D'Wine Club

Accettazione Condizioni Generali di Vendita*

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy*

Offerte dedicate su prodotti e servizi da parte di Dievole srl e società terze ad essa collegate

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori