Blog •

Video Ricetta: pici con pesto di cavolo nero

In questa Storia

Se hai intenzione di preparare dei piatti autunnali tipici della Toscana, la nostra chef Monika ha la risposta giusta per te: un semplice ma gustosissimo pesto di cavolo nero

Questa verdura è la regina di molte ricette tradizionali, come la ribollita e la minestra Toscana. Il cavolo nero è uno degli ingredienti tipici delle ricette invernali toscane. Resistente alle temperature gelide, è considerato da tutti i nutrizionisti del mondo un “super-food” perché ricchissimo di sostanze nutrienti.

Per rendere la nostra ricetta ancora più caratteristica, Monika ha deciso di accompagnare il pesto con i pici, un tipo di pasta spessa e arrotolata a mano, tipica della provincia di Siena, e dei fagioli cannellini. E infine qualche briciola di pane tostato accompagnate da chips di cavolo nero per completare il piatto!

Ingredienti

    • Un mazzo di cavolo nero
    • Pici
    • Sale e pepe q.b.
    • Olio extra-vergine di oliva

[product_card id_product=”6636″ expanded=”0″]

  • Semi di sesamo
  • Noci fresche
  • Aglio
  • Zenzero fresco
  • Peperoncini
  • Pane Toscano (a fette)
  • Timo
  • Fagioli cannellini

 

Preparazione

  1. Per prima cosa: sciacquate il cavolo!
  2. Preparate le chips di cavolo nero spezzando le foglie in due parti e immergendole nell’olio con i semi di sesamo. Riponetele in una teglia e infornate per 20 minuti a 150°.
  3. Preparate il pesto: tagliate finemente le altre foglie di cavolo e lasciatele sbollentare al massimo 5 minuti. Assicuratevi di fermare la cottura immergendole in acqua fredda una volta cotte affinché non perdano il loro tipico colore verde vivace.
  4. Riponente il cavolo in un frullatore con noci, aglio, una buona dose di olio extra vergine di oliva, peperoncino, sale, pepe, un pizzico di zenzero fresco per dare un tocco di sapore.
  5. Nel frattempo, condite le fette di pane Toscano con olio d’oliva, timo, peperoncino e sale. Infornate per 20 minuti finché non diventino ben tostate. Adagiatele su un tagliare e frantumatele fino ad ottenere delle briciole di pane secco completamente fatte in casa.
  6. Riscaldate il pesto in una padelle e aggiungete i pici!
  7. Servite e decorate ogni piatto con un cucchiaio di fagioli cannellini, briciole di pane fatte in casa e chips di cavolo.
Il piatto finale: pici con pesto di cavolo nero, briciole di pane, fagioli cannellini e chips di cavolo

 

Precedente

Accedi a D’Wine Club

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori
ACCEDI AD UN CLUB ESCLUSIVO
Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

Iscriviti al D’Wine Club



Registrati a D'Wine Club

Accettazione Condizioni Generali di Vendita*

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy*

Offerte dedicate su prodotti e servizi da parte di Dievole srl e società terze ad essa collegate

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori