Blog •

Vinitaly 2019: la nostra mini-guida

In questa Storia

Verona. La città dell’amore, dove si consumarono la penna di Shakespeare e il tragico destino degli amanti Romeo e Giulietta. La città che da mezzo secolo si fa cornice di un’altra passione senza tempo: quella per il vino. Dal 1967 infatti, Verona ospita Vinitaly, uno dei più importanti saloni del vino e dei distillati a livello internazionale, apprezzata da produttori e appassionati di tutto il mondo. Quest’anno la fiera celebra il 53esimo anniversario e si terrà da Domenica 7 a Mercoledì 10 Aprile presso gli ampi spazi del Centro Congressi Veronafiere, con apertura giornaliera dalle 9.30 alle 18, dedicato a chi lavora nel settore vitivinicolo in senso largo (sommelier, gestori ristoranti, import-export, ecc.).

 

Quanta gente! Ph. Ennevi-Veronafiere
Quanta gente! Ph. Ennevi-Veronafiere

In aggiunta al programma ufficiale della fiera, l’intera città di Verona si animerà all’insegna del vino grazie al ricco calendario Vinitaly and the City, fuorisalone che include musica dal vivo, letture di poesie, cibo, mostre d’arte e tanti altri eventi dedicati al vino. La scorsa edizione ha attirato ben 130 mila persone e quest’anno sono previste folle ancora più numerose.

 

Adoriamo incontrare la gente al nostro stand!
Adoriamo incontrare la gente al nostro stand!

Vinitaly non è solo vino – con il passare degli anni ha allargato i propri orizzonti aprendo i suoi spazi anche ad altri prodotti di qualità quali l’olio e il cibo (con il padiglione Sol&Agrifood) e la tecnologia applicata ai settori del vino e dell’olio (la zona denominata Enolitich). L’alta gastronomia e cibo made-in-Italy sono anche tematiche di crescente interesse, infatti il programma della fiera include Cooking Show con Chef rinomati e astri nascenti del panorama della ristorazione, servizi di finger food, piatti take-away e una ricca offerta di menù biologici e focus sui prodotti e le tradizioni dell’enogastronomia italiana.

Dentro la fiera ci saranno due aree principali dedicate al food, oltre alle quali si possono trovare le solite realtà più piccole:

  • Ristorante d’Autore (primo piano, Palaexpo) vedrà pranzi gourmet con le ricette di quattro grandi Chef, i cui piatti saranno abbinati a vini proposti dal’AIS e dal Consorzio Franciacorta;
  • Il Self Service d’Autore (primo piano, Galleria Signori, tra corridoi 11-12) è uno spazio di ristorazione gestito dall’Associazione JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) e vedrà protagonisti Chef di tutta Italia.
Lo stand di Dievole a Vinitaly

Ma ritorniamo al vino, la vera star della fiera: Dievole sarà presente a Vinitaly 2019 dentro il recentemente rinnovato Padiglione Toscana 9, presso la Stand C-1o. Porteremo il Chianti Classico 2017, fiore all’occhiello dell’Azienda Dievole, e il Novecento Riserva 2016. Potrete degustrare anche la nostra linea di vini freschi IGT Le Due Arbie che abbiamo presentato anche l’anno scorso.

Le Due Arbie e Tenuta Meraviglia in freddo a Vinitaly

Mentre l’anno vi abbiamo fatto conoscere in anteprima la Vigna di Sessina Chianti Classico Gran Selezione, che completa la linea di questa denominazione, quest’anno è il turno di Bolgheri con l’anteprima del nostro Tenuta Meraviglia Maestro di Cava Bolgheri DOC Superiore.

Sempre nello stesso stand, saremo anche lieti di presentarvi gli altri nostri vini del gruppo di Alejandro Bulgheroni Family Vineyards in Toscana: Podere Brizio e Poggio Landi della zona di Montalcino, e Tenuta Meraviglia e Le Colonne del Bolgheri DOC.

[product_card id_product=”8395″ expanded=”0″]

Per l’edizione Vinitaly 2019, il padiglione Vininternational metterà in mostra vini da Inghilterra, Spagna, Stati Uniti, Croazia, Argentina, Portogallo, Australia e Sud Africa; mentre Vinitalybio porterà alla ribalta i nuovi prodotti e trend del settore vinicolo biologico.

Ci sarà sicuramente da divertirsi a Vinitaly 2019! Non vediamo l’ora di essere a Verona con i nostri vini, per incontrare nuove persone e condividere il nostro sapere vinicolo tra un calice e l’altro in questo luogo unico.

Accedi a D’Wine Club

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori
ACCEDI AD UN CLUB ESCLUSIVO
Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

Iscriviti al D’Wine Club



Registrati a D'Wine Club

Accettazione Condizioni Generali di Vendita*

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy*

Offerte dedicate su prodotti e servizi da parte di Dievole srl e società terze ad essa collegate

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori