In questa Storia
- tutti i giorni - su prenotazione



Sono la moda del momento, portano il cibo di strada in giro su cucine mobili a quattro ruote. Sono i camion in movimento, i Food Truck in Toscana, ristoranti on the road che offrono piatti tradizionali, ma anche innovativi, ai giovani e moderni gourmand.
E’ un fenomeno che viene da lontano, dagli Stati Uniti, dove i camion attrezzati come ristoranti sono parte del paesaggio della California e della West Coast. Negli ultimi anni, hanno invaso anche il vecchio continente, con versioni più “old style” come le nostre ApiCar allestite come funzionali cucine pret-a-mager. Nel nostro paese, e nella nostra regione in special modo, i Food Truck in Toscana, rappresentano la vera fusione tra moderno e tradizionale: vecchio cibo di strada, ricette popolari, offerte in chiave innovativa, nei modi, nei luoghi e nelle forme.
Spesso i Food Truck in Toscana si trovano aggregati in festival tematici, che si spostano in tour; altre volte sono stanziali per brevi periodi in un luogo, per poi spostarsi altrove; oppure sono sempre in movimento ma rintracciabili tramite App o via social networks. Quello che li accomuna, è la passione per il buon cibo, la cura nel servizio (anche se potrebbe apparire un controsenso), e l’attenzione alla tradizione dei piatti e delle ricette offerte.
I piatti più popolari: gli hamburger di Chianina IGP, i tortelli (nelle varie declinazioni territoriali), i panigacci del massese, il lampredotto fiorentino, il 5e5 Livornese, il polpo e le altre specialità di pesce…
Dove trovare i Food Truck in Toscana
Per prima cosa tenere d’occhio il calendario dei festival: nella nostra regione il tour di Street Food è iniziato dalla fine di Marzo ed ha coinvolto molte città fino all’inizio di Giugno; tenete d’occhio il sito per verificare le nuove date. Sempre all’inizio di Giugno è approdata al Parco delle Cascine di Firenze l’International Street Food Parade, che ha aperto le porte al cibo di strada da tutto il mondo.
Una novità dell’estate, sempre a Firenze, è Molo5, un’oasi in riva all’Arno dove sono stabilmente “ancorati” alcuni dei più celebri food truck in Toscana: gli hamburger di Chianina de La Toraia, le pizze biologiche di Simbiosi, il lampredotto di Lorenzo Nigro ed il ramen di KotoRamen.
Sempre mobili, invece, saranno i burger di Panino Tondo, tra cui l’ultima creazione del Panino Pastrami, così come le specialità a base di pesce di PanePesce. Dall’India, e più precisamente dalla regione del Kerala, è arrivato Nura, un food truck tutto indiano che si aggira nella zona di Firenze Sud.
Per chi invece è alla ricerca di truck per eventi privati, i due giovanissimi aspiranti chef Simone e Daniele offrono il loro furgone attrezzato e la loro esperienza per organizzare eventi privati non convenzionali.