Blog •

Gli eventi in Toscana più belli e originali a cui partecipare

In questa Storia

Alcuni eventi in Toscana sono sorprendenti ed unici. Potrai immergerti nelle tradizioni storiche radicate nelle città, partecipare a concerti con artisti pazzeschi ed in luoghi magici, scatenare la fantasia ed incarnare il tuo personaggio preferito. Prepara il calendario: avrai tante date da annotare!

Le tradizioni storiche toscane

I due eventi più famosi e conosciuti? Sicuramente il Calcio Storico Fiorentino ed il Palio di Siena. Sono eventi molto discussi, che spaccano la città in rioni o contrade estremamente competitive.

 

[product_card id_product=”8395″ expanded=”0″]

 

La tradizione del Calcio Storico Fiorentino è lunga ben 500 anni. Gioco storico della città di Firenze era conosciuto in passato con il nome di Calcio in Costume: come divise le squadre hanno gli abiti rappresentativi di un periodo storico. Nel mese di giugno le squadre dei quartieri cittadini (Bianchi di Santo Spirito, Rossi di Santa Maria Novella, Verdi di San Giovanni e Azzurri di Santa Croce) si scontrano in un torneo che prevede la finale il 24 giugno, San Giovanni patrono della città. L’obiettivo? Fare caccia: depositare il pallone nella rete della squadra avversaria. Le partite sono molto combattute, lo scontro e la resistenza fisica fanno parte del gioco. Le squadre dei Calcianti sono accompagnare in Piazza Santa Croce (dove si svolgono le partite) dal bellissimo Corteo Storico della Repubblica Fiorentina: uno spettacolo unico!

Il Palio di Siena ha origini antiche: il primo fu corso nel 1644. Delle 17 contrade senesi, solo 10 corrono il Palio (selezionate a rotazione più sorteggio), il fantino è scelto dalla contrata stessa, mentre il cavallo viene loro assegnato per estrazione. Le tradizionali corse del Palio si svolgono in Piazza del Campo il 2 luglio ed il 16 agosto di ogni anno, precedute dalla Passeggiata Storica con oltre 600 figuranti di tutte le Contrade. Il Palio prevedere 3 giri di Piazza del Campo montando senza sella il cavallo. Il Palio a Siena è forse sentito ancora di più del Calcio Storico a Firenze, perché spacca la città in contrade, assolutamente agguerrite. Per le giornate del Palio le famiglie composte da contrade diverse si separano, gli animi si scaldano e la competizione è a livelli altissimi!

palio-di-siena
Palio di Siena.

Gli eventi musicali più belli

Se ami la musica ed i concerti ti segnalo 3 eventi assolutamente da non perdere.

Lucca Summer Festival è famoso per i suoi concerti pazzeschi: quest’anno ha portato i Rolling Stone in città come unica data italiana. Lucca e le sue mura ospitano tutti gli anni concerti unici, nella bella Piazza Napoleone del centro che rende tutto intimo e vicino. Alcuni artisti che si sono esibiti al Lucca Summer Festival? La lista è molto lunga, ti avverto: Bob Dylan, Joe Cocker, Elton John, Backstreet Boys, Pino Daniele, Alanis Morissette, The CranBerries, Giorgia, Jamiroquai, David Bowie, Renato Zero, Oasis, Zucchero, Simply Red, Alicia Keys, Eros Ramazzotti, Michael Bublè, e tantissimi altri… Per il 31.07.2018 sono già in cartellone i Pet Shop Boys… io ti ho avvertito!

Location da sogno per il Teatro del Silenzio. Costruito nel 2006 per volere di Andrea Bocelli, si trova in mezzo alla campagna toscana. È stato creato sfruttando la conformazione naturale delle colline vicino a Lajatico (PI), paese natale del Maestro. Il suo originale nome deriva dal progetto stesso: questo teatro ospita 1 solo spettacolo l’anno. Il 28 luglio 2018 si svolgerà la tredicesima edizione dedicata alla rappresentazione dell’opera “ANDREA CHÉNIER” di Umberto Giordano.

FestAmbiente a Rispescia (GR) unisce ecologia, solidarietà, cultura per l’economia civile e ottima musica dal vivo e spettacoli teatrali! Nelle 29 edizioni passate tanti gruppi e artisti si sono alternati sul palco, i loro concerti sono divenuti appuntamenti estivi fissi per gli appassionati di musica e non solo.

Amante del fantasy & cosplay?

La città dalle belle mura offre un altro appuntamento annuale unico nel suo genere: il Lucca Comics & Games Heroes, Festival internazionale del fumetto, cinema di animazione, illustrazione e gioco. 5 giorni di appuntamenti, proiezioni, giochi, e tanto altro. 5 giorni indimenticabili e imperdibili per i veri appassionati che potranno avvicinare e conoscere anche i loro idoli.

 

cosplay
Cosplay.

 

Se il Fantasy è il tuo stile di vita, non perdere la Festa dell’Unicorno a Vinci (FI). Se Disfida di Arti Magiche, Matrimonio Elfico, Sireneidi e Parata degli Elfi sono appuntamenti imperdibili, è l’evento giusto per te! È la manifestazione fantasy più grande d’Italia: 3 giorni di puro sogno immersi in spettacolo, eventi e concerti con tanti ospiti internazionali.

Passeggiate e Vino a Dievole

Non hanno una data di inizio e di fine, ma sono sempre accessibili, alla portata di tutti e “donano” felicità. Sto parlando delle attività da fare proprio a Dievole.

Per le passeggiate immersi nella natura, a piedi o in mountain bike, ti suggerisco il Natural Path di Dievole. L’intero percorso di 27,6 Km è adatto solo per i professionisti della mountain bike. Il percorso di 3 km che circonda il borgo di Dievole è invece adatto a tutti: si percorre a piedi e permettere di visitare la Vecchia Fattoria con gli animali, il borgo e di ammirare il meraviglioso paesaggio. Il percorso originale era usato dai mezzadri per raggiungere i loro poderi. È stato recuperato ripristinando le antiche strade: adesso è praticabile da tutti, chiunque può accedere e riscoprire questa preziosa zona.

Dopo una passeggiata una degustazione di vino è perfetta! Puoi scegliere tra i diversi tour di Dievole: Wine Tasting Tour, Grand Tour, Tour Picnic Gourmet e Degustazione tecnica di Olio extravergine di Oliva. I tuoi sensi saranno estasiati dai profumi e sapori di Dievole.

Accedi a D’Wine Club

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori
ACCEDI AD UN CLUB ESCLUSIVO
Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

Iscriviti al D’Wine Club



Registrati a D'Wine Club

Accettazione Condizioni Generali di Vendita*

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy*

Offerte dedicate su prodotti e servizi da parte di Dievole srl e società terze ad essa collegate

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori