2017 a tutto vino: i più grandi eventi da non perdere
In questa Storia
- tutti i giorni - su prenotazione



Che tu sia appassionato di vino per interesse personale, lavoro o curiosità – questo è il calendario che fa per te. Prendi carta, penna e calamaio e segnati in agenda questi grandi eventi dedicati al vino in Italia… ci saremo anche noi! Preparati per un 2017 a tutto vino!
I più importanti eventi dedicati al vino in Italia dove troverete anche Dievole
Gennaio 2017: Wine and Siena
A pochi chilometri da Dievole, Siena inaugura l’inizio del calendario 2017 di eventi dedicati al vino con Wine And Siena e siamo felici di annunciare la nostra presenza. L’evento si terrà dal 21 al 22 Gennaio 2017 in ben tre location sparse per la città ma troverete Dievole nella meravigliosa Rocca Salimbeni. Lasciatevi andare al suono di calici che tintinnano allegramente!
Febbraio 2017: Chianti Classico

Il Consorzio Chianti Classico organizza una presentazione annuale dei vini prodotti sotto l’egida del suo marchio. L’evento, aperto solo alla stampa e i professionisti del settore, si tiene a Firenze e quest’anno la data è fissata per il 13 Febbraio. Qui potrete degustare in anteprima il Chianti Classico 2016 assieme ai Chianti Classico 2015, Riserva e Gran Selezione 2014.
Febbraio 2017: Benvenuto Brunello
Ogni anno a Montalcino il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizza un evento aperto a tutti per lanciare i nuovi vini d’annata. L’edizione 2017 si terrà dal 19 al 22 Febbraio e quest’anno le cantine partecipanti presenteranno il Brunello di Montalcino 2012, la Riserva 2011 e il Rosso di Montalcino 2015. Dievole sarà presente con l’etichetta Podere Brizio.
Marzo 2017: Taste
Dall’11 al 13 Marzo 2017 la Stazione Leopolda di Firenze ospiterà la dodicesima edizione del Taste, una fiera annuale dedicata al buon cibo e al buon vivere. Questo evento è atteso da molti e frequentato da alcuni personaggi di spicco della scena gastronomica internazionale, per non parlare del crescente pubblico di foodie e blogger. Il Fuori di Taste, calendario di appuntamenti “off” collaterali, coinvolge tutta la città offrendo la possibilità a tutti di provare sapori inusuali, degustare nuovi vini e riassaporare i grandi classici della cucina italiana e internazionale.
Aprile 2017: Vinitaly

Vinitaly è senza dubbio il più importante tra gli eventi dedicati al vino in Italia ed è in continua crescita. Per una settimana, Verona diventa luogo di pellegrinaggio prediletto per amanti del vino ed esperti del settore. In salita anche la presenza di etichette internazionali. L’anno scorso abbiamo presentato qui la nostra nuova linea di vini Chianti Classico e un cooking show unico in cui la nostra Chef ha creato un menù di gustosi abbinamenti per valorizzare al meglio sia il nostro vino che i nostri oli d’oliva. Anche quest’anno abbiamo un paio di sorprese per voi, quindi non perdetevi questa cinquantunesima edizione di Vinitaly dal 9 al 12 Aprile 2017.
Altri eventi dedicati al vino in Toscana
Ogni mese in Toscana: God Save the Wine

Nel 2016, Dievole ha partecipato ad alcuni degli eventi mensili organizzati sotto il cappello di “God Save the Wine”, rassegna da tenere d’occhio quando in Toscana. Questi piacevoli eventi itineranti sono co-organizzati dal rinomato sommelier Andrea Gori e della rivista Firenze Spettacolo. Ogni sera vede protagonisti una trentina di vini selezionati da Gori accompagnati da un menù studiato ad hoc. In una stanza potrete scoprire etichette e annate diverse, quindi oltre ad essere un evento divertente offre anche l’opportunità piuttosto unica di conoscere vini provenienti da tutta Italia. Trovate tutte le informazioni su http://godsavethewine.com/.
Novembre: Vino é
FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, ha creato Vino é, tra gli eventi dedicati al vino da segnarsi per il mese di Novembre. Qui si tengono cooking show, degustazioni e conferenze aperte a tutti. Tenete d’occhio il loro sito www.vinoe.it per future segnalazioni.
Novembre: Food and Wine in Progress
Durante l’ultima settimana di Novembre il ramo toscano dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier, organizza questo evento dedicato alla degustazione del vino prodotto sul nostro territorio. Dievole era presente all’edizione scorsa – potrete trovare tutti i dettagli relativi a quest’anno su foodandwineinprogress.it.