Le migliori app sul vino per Android e iPhone nel 2018
In una società sempre più orientata verso l’alta tecnologia, esistono moltissime app dedicate agli amanti del vino – dai principianti agli intenditori. Alcune sono molto semplici da utilizzare e spesso hanno caratteristiche simili come un database consultabile, la possibilità di prendere note e condividere i contenuti sui social. Ce ne sono molte tra cui scegliere, quindi è meglio provarne diverse per verificare quale soddisfa meglio le proprie esigenze. Ecco le migliori app di vino per Android e iPhone nel 2018.
Database
Delecatable è una app gratuita che consente di accedere a una molteplicità di informazioni sulle varie tipologie di vino: dalle schede di valutazione, alle descrizioni tecniche e le etichette. È inoltre possibile aggiungere il proprio punteggio, scrivere note e aggiungere descrizioni; queste vanno a contribuire alle informazioni generali del prodotto e generano interessanti statistiche sui wine trends. Il database è disponibile anche online – noi abbiamo controllato i punteggi ottenuti da Dievole!
Info: http://delectable.com — Gratuito — IOS & Android

Vivino è un’altra app gratuita che usa il riconoscimento fotografico dell’etichetta per fornire informazioni, mentre gli utenti possono aggiungere la propria opinione sulle annate assaggiate. È molto simile a Delectable e contiene informazioni su circa 1 milione di bottiglie di vino e 7.5 milioni di utenti.
Info: www.vivino.com — Gratuita — IOS & Android
Wine Advisor
Imparare
The Wine Coach è un’app creata dall’esperta di vino Laurie Forster. Offre una serie di lezioni chiamate Wine 101 che aiuta gli utenti a conoscere meglio il mondo del vino attraverso i preziosi consigli e suggerimenti di Laurie.
Info: www.thewinecoach.com/app/ — Gratuita — IOS & Android
Abbinare
Plonk è rivolta sopratutto ai principianti piuttosto che agli esperti. Plonk offre descrizioni approfondite di una grande varietà di uve, tipologie di vino e accurati abbinamenti gastronomici. Permette di usufruire di alcuni file audio che aiutano l’utente a capire la pronuncia delle diverse varietà di uva e anche suggerimento su cosa bere in base all’occasione.
Info: www.plonk-app.co.uk — Gratuita — IOS & Android
Hello Vino è rivolta a chi ha già una buona conoscenza del vino ma vuole comunque migliorarsi: quest’app permette di scegliere il giusto abbinamento per ogni tipologia di vino. È molto semplice da utilizzare ed è anche possibile creare una lista di tutti i vini assaggiati.
Info: www.hellovino.com — Gratuita — IOS & Android

Wine Quest è un’app che, in base a cosa si sceglie tra sale, caffé, birra e cocktail, permette di perfezionare le preferenze di gusto personali dei propri utenti. Gli sviluppatori sostengono che attraverso questa tecnica è possibile prevedere il vino preferito dagli utenti. È gratis, quindi può essere anche divertente scoprire se funziona davvero!
Info: www.winequest.com — Gratuita — IOS & Android
Wine Searcher è perfetta per trovare il vino perfetto per ogni occasione. Ha un design molto intuitivo, oltre a un database molto ampio che include anche etichette con una distribuzione limitata.
Info: www.wine-searcher.com/ — Gratuita — IOS & Android
Acquistare e Condividere
Drync è un e-commerce perfetto per gli entusiasti del vino che hanno già le idee molto chiare su quali etichette vogliono acquistare. Il catalogo contiene circa 30.000 prodotti acquistabile con un semplice swipe.
Info: www.drync.com — Gratuita – IOS & Android
Viniamo è una sorta di social che permette agli utenti di cercare, tenere traccia e condividere sui social i loro vini preferiti. Funzione un po’ come Spotify: si possono creare playlist in base al proprio umore oppure lasciarsi ispirare da quelle create dagli esperti di Viniamo.
Info: viniamo.it — Gratuita — IOS & Android