Blog •

Soufflé di ricotta con insalatina di stagione | Ricetta italiana

In questa Storia

Un delizioso e fresco soufflé di ricotta accompagnato da croccanti verdure di stagione, semplicissimo da preparare seguendo la nostra ricetta illustrata.

Per la ricetta del mese di maggio, la nostra chef Monika Filipinska propone un soufflé alla ricotta leggero e fresco accompagnato da croccanti verdure di stagione. Potete accompagnarlo con una sorta di “caviale” preparato con il nostro Rosato di Sangiovese in modo da conferire al piatto quell’inaspettato tocco da gourmet. Con un po’ di pazienza e attenzione è semplicissimo prepararlo, sopratutto se seguite la nostra ricetta illustrata. Servito come antipasto sorprenderà sicuramente i vostri ospiti. 

Ricetta illustrata | Soufflé di ricotta

Ricetta ilustrata soufflé di ricotta
Soufflé di riccota

Scarica una versione stampabile di questa grafica.

Ricetta Soufflé di ricotta

Soufflé di ricotta
Soufflé di ricotta

Ingredienti (per 8 persone)

  • 500 g di ricotta fresca
  • 5 chiare d’uova
  • 50 g misto di erbette aromatiche fresche tritate (per es., timo, maggiorana, basilico)
  • 200 g insalatina, asparagina, sedano (o altra verdura croccante di stagione)
  • Una manciata di fiori edibili per decorare il piatto
  • sale e pepe q.b.
  • 50 g di “caviale di rosato chianti classico” (v. sotto)

Istruzioni per questa ricetta

  • Amalgamare ricotta, bianco d’uova, erbette aromatiche, sale e pepe; mettere il tutto in 8 stampini.
  • Scaldare il forno a 140 gradi. Cuocere a bagnomaria per 30 min appoggiando gli stampini dentro una teglia piena d’acqua, poi lasciare a riposare a temperatura ambiente.
  • Nel frattempo lavare l’insalatina. Tagliare finemente le verdure croccanti e metterle in una ciotola di acqua fredda, eventualmente con ghiaccio.
  • Adagiare il soufflé al centro del piatto mettendo sopra l’insalatina e una scelta delle verdure. Decorare con il “caviale” (opzionale), i fiori e olio extra vergine di olive di Dievole.

Per il “caviale di rosato Chianti Classico” (opzionale)

Il caviale
Il caviale
  • Ingredienti: 300 ml di vino rosato Dievole, e 3 grammi agar agar (gelatina vegetale)
  • In una pentola portare il vino ad ebollizione e aggiungere agar agar e far andare per ancora 2 minuti.
  • Mettere il liquido in una siringa o un biberon con beccuccio. Riempire una ciotola di olio di semi (freddo) e far gocciolare il liquido dentro l’olio. Le perle si formeranno da sole. Scolare su carta assorbente per recuperare il “caviale”.
Nostro chef!
Nostro chef!
Accedi a D’Wine Club

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori
ACCEDI AD UN CLUB ESCLUSIVO
Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

Iscriviti al D’Wine Club



Registrati a D'Wine Club

Accettazione Condizioni Generali di Vendita*

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy*

Offerte dedicate su prodotti e servizi da parte di Dievole srl e società terze ad essa collegate

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori