In questa Storia
- tutti i giorni - su prenotazione



La Toscana è nota in tutto il mondo per i suoi paesaggi, cibo, vino e ospitalità semplicemente unici. Ed è proprio “unicità” il termine adatto per descrivere il Vigna di Sessina Chianti Classico DOCG Gran Selezione, il vino che, dall’annata 2015, completa la gamma Chianti Classico di Dievole.
Nata nel 2013 per volere del Consorzio Vino Chianti Classico, la Gran Selezione è una nuova categoria che si posiziona al vertice della piramide qualitativa, seguita dal Chianti Classico Riserva e dal Chianti Classico d’annata. È un vino prodotto da uve di esclusiva pertinenza aziendale, dai vigneti più vocati, con regole precise e severe e offre al consumatore la possibilità di assaporare un prodotto unico, l’essenza più vera e autentica di un determinato terroir. A Dievole abbiamo elevato ancora di più questa filosofia adoperando un single vineyard cioè le migliori uve prodotte da un singolo vigneto che, come una madre generosa, dona il proprio nome al frutto del suo lavoro.
Situato nella zona sud-ovest della nostra proprietà, nel cuore più autentico del Chianti Classico, Vigna di Sessina si estende per circa tre ettari ed è situato a 450 metri rispetto al livello del mare, con un’ottima escursione termica tra giorno e notte, molto importante per la fissazione degli aromi. Dispone di un suolo ricco di scheletro, composto da marna, calcare e alberese.
Una vigna matura, di circa 25 anni, con un apparato radicale ben sviluppato e in grado di assorbire tutti i minerali più profondi e nobili, per donare al frutto equilibrio e aromi inconfondibili. Le uve vengono raccolte manualmente agli inizi di ottobre, mentre la fermentazione avviene per 14-15 giorni in tini di cemento grezzo da 75 Hl con soli lieviti indigeni e temperatura controllata (massimo 28° C). Anche la fermentazione malolattica è svolta con metodi naturali.
Il processo di invecchiamento avviene in botti di rovere francese non tostate da 41 Hl per circa diciotto mesi, infine l’affinamento in bottiglia dura per almeno sei mesi. Il risultato è un vino corposo che accarezza vivacemente il palato, lasciando un gusto elegante, maturo, in grado di coinvolge tutti i sensi. La vista rimane affascinata dall’intenso colore rosso rubino, mentre l’olfatto si lascia attraversare dal profumo intenso di aromi di frutta rossa matura e arricchito da eleganti note speziate. Il gusto è deliziato dai tannini equilibrati e dall’ottima acidità, con una finitura persistente. Un vino avvolgente, dunque, con una longevità e un’eleganza semplicemente unici.
Il Vigna di Sessina Gran Selezione DOCG si abbina perfettamente ai formaggi, alla selvaggina e alla carne alla griglia. Grazie al suo sapore persistente ma elegante, si sposa ai secondi a base di carne, come per esempio il “Filetto di Manzo cotto a bassa temperatura con Cipolle Fondenti al miele e Sedano stufato” preparato dalla nostra chef Monika Filipinska per il ristorante Novecento. Un vino riservato alle occasioni importanti che riuscirà a rimanere impresso nel palato e nell’anima, sublimando i momenti più speciali.