13 Cose Originali da fare in Toscana
In questa Storia
- tutti i giorni - su prenotazione



Se visitare la Toscana è sempre stato un vostro sogno nel cassetto, è arrivato il momento di farlo! Tra gli eventi speciali, nuovi musei e iniziative che la Toscana organizza durante l’anno, è quasi impossibile trovare il tempo per poter fare tutto. Per aiutarvi con la vostra ricerca, abbiamo cercato su blog e giornali online le miglior cose da fare in Toscana.
1. Ammirare un paesaggio lunare
Non tutti conoscono il territorio delle Crete Senesi, ma questa piccola perla Toscana è uno dei luoghi più belli del mondo. Questo paesaggio lunare si trova nella provincia di Siena, non lontano da Dievole. È quasi impossibile cogliere tutta la loro bellezza in una solo visita, figuriamoci in una foto. Ma Antonio Cinotti, nato a Siena, riesce a catturare la bellezza della sua terra – date un’occhiata al suo album su Flickr e lasciatevi essere ispirati.
[product_card id_product=”8375″ expanded=”0″]
2. Il Nuovo Grande Museo dell’Opera del Duomo

Dopo una serie di lavori di restauro e ampliamento, Firenze ha inaugurato il suo nuovo Museo dell’Opera del Duomo (chiuso per circa 3 anni fino al 2015). Si dice che questo gioiello fiorentino è la scusa perfetta per prenotare un viaggio, ed ecco perché. Il museo ospita un’enorme sala (precedentemente un teatro), che contiene una ricostruzione completa della facciata originale del Duomo, comprese le sculture realizzate appositamente per questa struttura imponente. Troverete una serie di opere di Donatello, le porte originali del Ghiberti, le cantorie e altro, tutte meraviglie che rendono questo museo un posto unico. Ecco una recensione in inglese dal blog ArtTrav. Date un’occhiata al tour virtuale del museo qui sotto.
[product_card id_product=”248″ expanded=”0″]
3. Mangiare un gelato artigianale per le strade di Firenze

Sappiamo bene che un viaggio in Italia spesso riguarda una sola cosa: il gelato. Perfetto per le giornate estive, durante l’inverno vengono realizzati alcuni gusti speciali, come il gelato all’arance sanguinello di Sicilia, impossibili da trovare durante la bella stagione.
4. Partecipare al Palio di Siena

Partecipare al Palio di Siena è un’esperienza da fare una volta nella vita. Da secoli, la corsa dei cavalli si tiene nel cuore del centro storico di Siena il 2 luglio e il 16 agosto. Il palio è un evento molto sentito dalla popolazione senese ed è spesso accompagnato da diversi giorni di festeggiamento e celebrazioni.
[product_card id_product=”7995″ expanded=”0″]
5. Ammirare il tramonto che abbraccia le vigne
#sunset at the end of a beautiful day in #chianti #tuscanygram
A photo posted by Dievole (@dievole) on
Qui a Dievole potete godervi il sole che tramonta attraverso le nostre vigne quasi tutte le sere. L’esperienza non è completa senza un eccellente bicchiere di vino in mano.
6. Vedere da vicino una capra di cashmere

A Radda in Chianti – non molto lontano da Dievole – è stato avviato un progetto di allevamento di capre di cashmere. Il proprietario della fattoria (e capo dell’iniziativa) ha scoperto che la Toscana è un posto perfetto per allevare questi animali; ha anche stretto accordi con aziende della zona per realizzare prodotti artigianali con la loro pelliccia. Girl in Florence ci svela tutti i dettagli nel suo blog post in inglese.
7. Visitare le Vie Cave

Le Vie Cave sono un’incredibile e complessa serie di strade che collegano una necropoli etrusca alle vicine città Maremmane. I sentieri, delle strade tortuose scavate nel tufo, sono praticamente uguali a quelli originali degli Etruschi, creando una fusione stupenda della natura Toscana e la sua storia antica. La tua avventura ti porterà anche a Sovana, un affascinante borgo medievale scolpito nella pietra.
8. Fare un tuffo nell’acque termali

I bagni termali fanno parte di una lunga tradizione in Toscana. Apprezzati sia dai papi che dai contadini, le calde acque sulfuree hanno proprietà curative e lenitive. Spetta a voi decidere dove andare, ci sono sia piscine all’aperto completamente gratuite, sia dei raffinati centri a cinque stelle. Abbiamo stilato un elenco completo delle terme in Toscana, solo per voi.
9. Assaggiare l’olio fresco di spremitura

Il vostro palato non dimenticherà mai il sapore pungente dell’olio nuovo. Se decideste di venire in Toscana ai primi di novembre, potrete constatare di persona, visto che di solito le olive vengono spremute intorno al 15 ottobre e il 15 novembre. Monitoriamo molto attentamente il livello di maturazione, visto l’importanza di trovare il momento giusto.
[product_card id_product=”6635″ expanded=”0″]
10. Ammirare il pavimento in marmo del Duomo di Siena

Accade solo una volta l’anno per circa cinque settimane: viene rimosso il tappeto che normalmente copre il pavimento in marmo del Duomo di Siena, rivelando un’incredibile opera d’arte realizzata nel corso dei secoli. Generalmente la cerimonia si tiene dal 18 Agosto fino alla fine di ottobre.
11. Scopri un museo all’aria aperta

Per voi che cercate qualcosa un po’ fuori dalla norma, avviatevi verso la Toscana del sud (circa 5 km sud-est di Capalbio) per ammirare una meraviglia colta da una favola. Il Giardino dei Tarocchi è uno spazio verde punteggiato dalle opere di Niki de Saint Phalle. Questo giardino di genere Gaudí ospita creazioni fuori dal mondo costruite da mosaici in vetro di colori brillanti; è l’avventura perfetta per entrambi adulti e bambini.
12. Visitare siti religiosi abbandonati

La campagna toscana è un mondo pieno di monasteri lasciati in rovine, strutture fantasma che sorgono dal paesaggio nella loro affascinante solitudine. Ammirate luoghi favolosi come l’Abbazia di San Galgano, i resti di un complesso religioso che ospita la famosa spada nella roccia. O forse andate a l’Abbazia di Sant’Antimo, un luogo vicino a Montalcino, perfetto per dividere la giornata tra luoghi religiosi e incantevoli città medievali.
13. Viaggiare tra le campagne toscana con un treno a vapore

Vi sentirete come se foste tornati indietro nel tempo una volta saliti su questo treno a vapore, di mattina presto. Lasciatevi prendere dall’entusiasmo di poter visitare i luoghi più belli della Toscana; gli itinerari sono disponibili solo in date specifiche. Controllate i giorni disponibili su ferrovieturistiche.it. Date anche un’occhiata alle foto scattate da Valentina (Too Much Tuscany) durante un suo viaggio fotografico su uno di questi storici treni a vapore.
[product_card id_product=”5525″ expanded=”0″]
Cos’altro vorreste aggiungere a questa lista? Speriamo di vedervi qui a Dievole – controllate la nostra disponibilità e prenotate il vostro soggiorno!