Le Migliori enoteche di Siena vicino a Piazza del Campo
In questa Storia
- tutti i giorni - su prenotazione



Piazza del Campo è l’arteria principale di ogni itinerario senese e noi abbiamo pensato ad un tour di tre giorni che combina arte, architettura e ottime enoteche di Siena che servono vini Dievole. Fondata ai tempi degli etruschi, Siena è ricca di capolavori e monumenti ed è la destinazione perfetta per chi ama viaggiare a piedi. Seguite i nostri consigli e godetevi appieno la vostra esperienza Toscana!
Giorno 1 – Architettura e Liberamente Osteria

Partiamo dunque dal cuore pulsante della città di Siena: Piazza del Campo. Questo luogo magnifico è considerato una delle piazze medievali più belle d’Europa. Il famoso Palio si tiene proprio qui due volte l’anno – il 2 Luglio e il 16 Agosto.
Concedetevi una passeggiata mattutina per ammirare l’architettura dei palazzi intorno alla piazza, la fontana marmorea di Fonte Gaia, il municipio – Palazzo Pubblico – e il suo campanile, meglio conosciuto come Torre del Mangia.
Se siete alla ricerca del posto perfetto per un pranzo veloce, provate il tipico panino toscano con affettati, formaggi e verdure sottolio. Dopo questa pausa rinvigorente, consigliamo una visita alla Cattedrale di Siena, dove potrete respirare la grandiosità del suo impianto gotico toscano, meravigliosi affreschi e statue infuse di una vitalità unica. Concludete la vostra visita scendendo nella cripta le cui pareti sono decorate con scene dal nuovo e dal vecchio testamento.
Dopo una lunga giornata, coccolatevi con un buon bicchiere di Dievole Chianti Classico presso Liberamente Osteria, una delle migliori enoteche di Siena che oltre a servire piatti tipici Toscani si affaccia proprio sulla splendida Piazza del Campo. Cosa si potrebbe volere di più?
Liberamente Osteria, Piazza del Campo, 27
For more information: 0577-274733
[product_card id_product=”8395″ expanded=”0″]
Giorno 2 – Arte e Café Pasticceria Berta

Siena vanta uno dei musei d’arte più apprezzati a livello mondiale: la Pinacoteca Nazionale. Qui troverete alcune delle più belle opere d’arte senesi del 14esimo e 15esimo secolo, assieme ad una collezione estesa di pitture e sculture risalenti al tardo medioevo e al rinascimento. Scopri i capolavori di Duccio di Buoninsegna, Simone Martiri e altri artisti della rinomata scuole senese. Da non perdere assolutamente è il camminamento esterno del Museo dell’Opera del Duomo con vista panoramica su Siena. Se siete in viaggio con i vostri piccoli, il museo d’arte per bambini dentro il complesso di Santa Maria della Scala offre una vasta gamma di attività volte ad avvicinarli alla bellezza del mondo dell’arte.
Corona questa giornata di arte e creatività con uno dei nostri capolavori, il vin santo di Dievole, accompagnato dalle squisite dolcezze del Café Pasticceria Bert, una delle più rinomate enoteche di siena che offre autentiche delizie senesi poco lontano dal centro città.
Cafè Pasticceria Berta – Piazza Chigi Saracini, 5
Tel. 0577-271306
[product_card id_product=”10661″ expanded=”0″]
Giorno 3 – Il Chianti Classico e l’Osteria del Bigelli

Dedicate il terzo giorno ad un’emozionante esplorazione della zona del Chianti Classico e approfittatene per farci una visita a Dievole, dove produciamo i nostri vini. Saremo più che felici di accogliervi e farvi visitare i nostri vigneti, oliveti e vi sveleremo alcuni segreti della degustazione vinicola che. Festeggiate l’ultima sera con una cena romantica all’Osteria del Bigelli, un piccolo ma suggestivo ristorante in Piazza del Campo, che a questo punto sarà diventata per voi un po’ come una seconda casa.
Osteria del Bigelli, Piazza del Campo, 60
0577-42772