Blog •

Spunti autunnali: 5 idee su dove andare in vacanza in Toscana

In questa Storia

Dove andare in vacanza in autunno? Naturalmente io ti suggerisco la Toscana! Hai solo l’imbarazzo della scelta tra le bellissime Crete senesi, le tante sagre dei piccoli paesi medievali, le città d’arte, un soggiorno di benessere ed il romantico mare autunnale. Ti avverto, non sarà una scelta facile.

L’estate è ufficialmente finita ed è in arrivo l’autunno con i suoi colori caldi, il rumore delle foglie sotto i piedi, i primi camini accessi e le castagne arrosto. Visitare la Toscana in autunno è geniale: il meteo regala ancora splendide giornate, eviti la calca dei turisti estivi e puoi concederti anche momenti di puro relax e Slow Life in puro stile toscano !

[product_card id_product=”8009″ expanded=”0″]

Crete Senesi

Forse questo nome non ti suona familiare, ma hai sicuramente visto foto di campagna, con una serie infinita di dolci colline verdi e campi lavorati, casolari in pietra, cipressi che costeggiano la strada e ogni tanto piccole colline grigiastre: quelle foto mostrano le crete senesi!

Si tratta della zona a sud di Siena che include 5 diversi comuni: Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso. Il nome deriva dalla creta (o argilla) presente nel terreno e che dà al paesaggio il tipico colore grigio-azzurro che ricorda la Luna.

crete-senesi

Le Sagre dei piccoli borghi

Autunno è sinonimo di sagre. I centri storici dei piccoli paesi medievali si animano di bancarelle, stand enogastronomici e artisti di strada. Passeggiare per il centro sbirciando le bancarelle, concedersi una cena alla sagra in famiglia o una serata di chiacchiere in compagnia degli amici: questo è il vero spirito delle tante Sagre di paese.

In giro per la Toscana troverai la sagra della bistecca, del porcino, del fungo, del galletto, della castagna, della lepre, del cinghiale, della polenta, della zuppa, della trippa, del tordo, della ficattola, del bollito, dell’olio novo, del tartufo e chi più ne ha ne metta!

Le città d’arte toscane

Firenze, Siena e Pisa sono belle in qualsiasi stagione dell’anno. In autunno hai la possibilità di vederle illuminate già dal tardo pomeriggio: ti assicuro che sono ancora più belle e affascinanti!

Passeggia per il centro, visita i musei e le attrazioni più belle, fai una sosta gastronomica in una delle tante trattorie ed assaggia le specialità toscane, fai shopping nelle tante boutique presenti: la tua vacanza autunnale avrà un programma fitto fitto!

Per aiutarti nell’organizzazione, ti suggerisco di leggere anche “Cosa vedere a Firenze in due giorni”.

Le terme in Toscana

La Toscana è fortunata: è ricca di sorgenti termali, alcune delle quali lasciate gratuite e aperte a tutti.

Bagni di Pisa, Tombolo Talasso Resort, Saturnia, Petriolo, Rapolano, Bagni Vignoni, Chianciano… solo per citarti alcune delle terme più famose.

Nella scelta su dove andare in vacanza, personalmente terrei presente se vicino ci sono delle terme o centri benessere: dopo una giornata alla scoperta dei dintorni, rilassarsi in piscina, concedersi un massaggio o una tisana rilassante, renderebbe il soggiorno più piacevole e romantico!

Il mare in autunno

Hai mai passeggiato sulla spiaggia in autunno completamente vestito e con le scarpe? Nelle belle giornate il sole scalda la pelle, l’odore della salsedine è piacevole e la spiaggia è piena di conchiglie. Se il tempo non è clemente e minaccia burrasca, il rumore delle onde si unisce al sibilo del vento e guardare le nuvole scure che corrono veloci è ipnotico. In entrambi i casi lo considero un piccolo lusso che è bellissimo concedersi.

mare

Se dopo la passeggiata in riva al mare hai freddo, puoi sempre scaldarti alle terme, giusto?

Se, dopo questi suggerimenti, la Toscana non rientra ancora nelle tue mete su dove andare in vacanza, ti invito a leggere “Viaggi in Italia: 4 (+1) ottimi motivi per visitare la bellissima Toscana”: magari ti convinco!

Inoltre se sei appassionato di fotografia includi nel tuo tour i “6 posti in Toscana perfetti per scattare foto”.

Accedi a D’Wine Club

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori
ACCEDI AD UN CLUB ESCLUSIVO
Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

Iscriviti al D’Wine Club



Registrati a D'Wine Club

Accettazione Condizioni Generali di Vendita*

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo quanto riportato nell'Informativa sulla Privacy*

Offerte dedicate su prodotti e servizi da parte di Dievole srl e società terze ad essa collegate

Il D’Wine Club rappresenta un accesso privilegiato alle “stelle” del lifestyle toscano.

Far parte dell’esclusivo Wine Club di Dievole significa vivere esperienze uniche in tutte le aziende toscane del Gruppo ABFV, degustandone le migliori espressioni enologiche: Chianti Classico Docg, Brunello di Montalcino e Bolgheri Doc.

I campi indicati con * sono obbligatori