Storie, Viaggio in Italia, Vita in Chianti Classico

Vita, ricette e guide per essere Chianti Classico

In evidenza

Novembre a Dievole

Dievole, tenuta leader in campo enologico e nell’ospitalità d’autore in Chianti Classico, e Lamborghini, icona nel mondo delle auto di lusso, hanno siglato un accordo di collaborazione per offrire alla propria clientela una serie di esperienze speciali. Primo atto di questa partnership, della durata di 2 anni, sarà la presenza presso il Dievole Wine Resort di una Lamborghini Urus che, fino al 28 luglio, sarà il mezzo riservato ad un numero ristretto di invitati e ospiti per un giro nel Chianti Classico.

Dievole & Lamborghini

Dievole, tenuta leader in campo enologico e nell’ospitalità d’autore in Chianti Classico, e Lamborghini, icona nel mondo delle auto di lusso, hanno siglato un accordo di collaborazione per offrire alla propria clientela una serie di esperienze speciali. Primo atto di questa partnership, della durata di 2 anni, sarà la presenza presso il Dievole Wine Resort di una Lamborghini Urus che, fino al 28 luglio, sarà il mezzo riservato ad un numero ristretto di invitati e ospiti per un giro nel Chianti Classico.

Christmas Brunch & Cantine Aperte a Natale

Domenica 10 e domenica 17 dicembre appuntamento a Dievole con il Christmas Brunch. Una giornata dedicata all’atmosfera del Natale, lasciandosi coccolare da sapori del territorio e un buon calice di vino. Il Christmas Brunch si terrà presso il Ristorante Novecento di Dievole, dalle ore 11.30 alle 14.00, solo su prenotazione.  Per tutto il giorno, dalle 10.00

Guida ai vini del Chianti Classico

Le trenta vendemmie del Novecento

Il vino che racconta la storia di Dievole in trenta vendemmie Il 25 e 26 ottobre abbiamo trascorso due giornate celebrative dedicate al Novecento Chianti Classico Riserva che con l’annata 2019 compie 30 vendemmie. La prima annata è stata infatti prodotta nel 1990, proprio allo scoccare dei novecento anni di vita di Dievole.Per onorare questo

Perdersi nel mistero del vino

Il Chianti Classico è una fantasia, ma anche una terra precisa. Basta seguire il richiamo del Sangiovese, scivolare tra oliveti, castagni e cipressi e iniziare a passeggiare lungo i sentieri per cominciare a capirla. E se questo non dovesse bastare, se ancora rimanesse fame di “saperne di più”, a quel punto si potrebbe esplorarne

Le prime radici: il nome Chianti Classico

Partiamo dall’inizio, dal nome. Il Chianti Classico è un vino che non si rivela mai del tutto, ed il suo nome non fa eccezione. C’è che dice che venga dall’antico etrusco “clante” acqua, mentre qualcun altro pensa che venga dal greco “chitrinos”, giallo. Una terra che fa rumore Un’altra ipotesi è che Chianti derivi

Chianti e Chianti Classico: la stessa anima per due vini diversi

Sentiamo spesso dire dagli esperti che Chianti e Chianti Classico sono due vini molto simili, ma sostanzialmente diversi. Un po’ come due fratelli gemelli: la somiglianza è evidente, eppure non potrebbero avere caratteri più diversi. Cerchiamo quindi di entrare più nello specifico e capire esattamente cosa cambia fra questi due vini. Entrambi nascono da

Viaggio in Italia

Novembre a Dievole

Dievole, tenuta leader in campo enologico e nell’ospitalità d’autore in Chianti Classico, e Lamborghini, icona nel mondo delle auto di lusso, hanno siglato un accordo di collaborazione per offrire alla propria clientela una serie di esperienze speciali. Primo atto di questa partnership, della durata di 2 anni, sarà la presenza presso il Dievole Wine Resort di una Lamborghini Urus che, fino al 28 luglio, sarà il mezzo riservato ad un numero ristretto di invitati e ospiti per un giro nel Chianti Classico.

Dievole & Lamborghini

Dievole, tenuta leader in campo enologico e nell’ospitalità d’autore in Chianti Classico, e Lamborghini, icona nel mondo delle auto di lusso, hanno siglato un accordo di collaborazione per offrire alla propria clientela una serie di esperienze speciali. Primo atto di questa partnership, della durata di 2 anni, sarà la presenza presso il Dievole Wine Resort di una Lamborghini Urus che, fino al 28 luglio, sarà il mezzo riservato ad un numero ristretto di invitati e ospiti per un giro nel Chianti Classico.

Le trenta vendemmie del Novecento

Il vino che racconta la storia di Dievole in trenta vendemmie Il 25 e 26 ottobre abbiamo trascorso due giornate celebrative dedicate al Novecento Chianti Classico Riserva che con l’annata 2019 compie 30 vendemmie. La prima annata è stata infatti prodotta nel 1990, proprio allo scoccare dei novecento anni di vita di Dievole.Per onorare questo

Lombardia per gli amanti del vino: un itinerario in Franciacorta

  Guida essenziale al wine tourism in Lombardia, itinerari per scoprire e degustare i vini più buoni e le eccellenze enogastronomiche all’insegna di gusto e relax.   Storia, cultura, scenari da cartolina, tradizione enogastronomica eccelsa, e molto altro ancora. Connubio perfetto di questi tesori, la Lombardia è una destinazione sorprendente e vitale, un bouquet